Skip to content

Iphone and Go

Primary Menu
  • App
  • Non solo Iphone
  • Tool
  • Tutto per Iphone
  • Web
  • Chi Siamo
    • Privacy Policy
  • Home
  • App
  • App di sintesi vocale gratuite per iPhone
  • App

App di sintesi vocale gratuite per iPhone

3 min read
App di sintesi vocale gratuite per iPhone

Quando vi sono situazioni particolari da affrontare, la tecnologia può offrire soluzioni molto interessanti. Poter disporre di un sintetizzatore vocale realistico può essere un aspetto importante dato che le persone possono avere specifici problemi di accessibilità ai contenuti disponibili online oppure sul proprio smartphone. Basta pensare agli ipovedenti e a quanto un’app di sintesi vocale potrebbe modificare la qualità della propria vita. Parlando di sintesi vocale, in prima battuta si pensa quasi esclusivamente al lettore di testo di Google ma nell’articolo di oggi, invece, ci concentreremo sulle risorse gratuite di tecnologia di sintesi vocale per i dispositivi iPhone.

Indice

  • Come si attiva la sintesi vocale?
  • Come si fa a far leggere iPhone?
  • Sintesi vocale gratis: le app per iPhone

Come si attiva la sintesi vocale?

Il primo aspetto da considerare, quando si affronta il tema della sintesi vocale, è che i dispositivi iPhone hanno già delle funzionalità integrate che permettono la lettura informatizzata dei contenuti testuali. Ovviamente per poterne sfruttare le potenzialità, la prima cosa da fare è attivare la funzione specifica che in iPhone è nota con il nome di VoiceOver. Non c’è modo di attivare la lettura vocale sintetica se prima non è stato avviato VoiceOver che, ricordiamo, può essere utilizzato anche per il controllo del dispositivo via voce, oltre che come motore per la lettura digitale. L’attivazione di VoiceOver è possibile in diversi modi:

    • Tramite Siri, pronunciando l’espressione “Attiva (o Disattiva) VoiceOver”;
    • Premendo 3 volte il tasto laterale o il tasto Home se è stata attivata la funzione delle “Abbreviazioni Accessibilità”;
    • Tramite il Centro di Controllo;
    • Da Impostazioni > Accessibilità > VoiceOver.

Come si fa a far leggere iPhone?

Altrettanto diversificati sono le modalità tramite cui consentire a un dispositivo iPhone di leggere il contenuto di una pagina oppure di una selezione, esattamente come avviene con il lettore vocale di Google per i dispositivi Android. In questo paragrafo ne prendiamo in considerazione due, ovvero attivando la funzione tramite le impostazioni oppure sfruttando le funzionalità di Siri. Nel primo caso, anche qualora VoiceOver fosse disattivato, andando in Impostazioni > Contenuto letto ad alta voce, è possibile attivare uno dei controlli che regola la lettura tramite sintesi vocale. Questa è attivabile sulle singole selezioni di testo, sui tasti digitati oppure sull’intera schermata. Un’altra soluzione è quella d’impartire a Siri il comando “Leggi schermata”. Anche in quest’ultimo caso è possibile attivare la funzione sulla singola selezione. Entrambi questi metodi, come è facile immaginare, sono funzioni di sistema ma la loro immediatezza non sempre si presta a situazioni più complesse che necessitano di maggiori funzionalità. In questi casi, l’unica soluzione è affidarsi a servizi di terze parti, scegliendo tra app o servizi online gratis.

Sintesi vocale gratis: le app per iPhone

Fortunatamente sono disponibili numerose risorse gratuite tra le app di sintesi vocale per dispositivi iOS. La prima che consideriamo è Aloud!, che a giudicare dall’esperienza degli utenti sembra particolarmente adatta per la lettura di contenuti testuali molto corposi, quali libri e articoli. Come avviene per altre app, anche in questo caso è possibile eseguire l’upload di file in formato pdf, word oppure txt, da sottoporre alla lettura del software. Poi evidenziamo l’app iTextSpeaker, anch’essa gratuita, che consente anche la regolazione della velocità di lettura ed è stata progettata per essere utilizzata con diverse lingue, oltre l’italiano. Per il pubblico nostrano, infine, si segnala anche l’app Sintetizzatore Vocale Italiano, dal nome e dalla grafica non particolarmente di tendenza ma con delle funzionalità interessanti e, soprattutto, molto stabile nel funzionamento. Oltre le app, buone ispirazioni si possono trovare sul sintetizzatore vocale grazie al blog di Aranzulla. In effetti, a tale servizio si può accedere anche tramite sintesi vocale online, sicuramente gratis. Lo stesso servizio di Google, integrato in Translate, è una forma di sintetizzatore vocale, anche piuttosto realistico.

Continue Reading

Previous: Come funziona l’app Fitness su iPhone?
Next: Come funziona mSpy?

Correlati

Come funziona mSpy? Come funziona mSpy? 3 min read
  • App

Come funziona mSpy?

Come funziona l'app Fitness su iPhone? Come funziona l’app Fitness su iPhone? 3 min read
  • App

Come funziona l’app Fitness su iPhone?

Recent Posts

  • Come utilizzare le spille personalizzate per promuovere il tuo business
  • Provate la disintossicazione naturale con le tisane!
  • Come utilizzare la piastra per capelli per creare un’acconciatura liscia e lucente
  • Perché personalizzare le matite per il business della tua azienda
  • Grafica pubblicitaria: idee e tendenze

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicitá. Non puó pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

You may have missed

Come utilizzare le spille personalizzate per promuovere il tuo business Come utilizzare le spille personalizzate per promuovere il tuo business 3 min read
  • Non solo Iphone

Come utilizzare le spille personalizzate per promuovere il tuo business

Provate la disintossicazione naturale con le tisane! Provate la disintossicazione naturale con le tisane! 3 min read
  • Non solo Iphone

Provate la disintossicazione naturale con le tisane!

Come utilizzare la piastra per capelli per creare un'acconciatura liscia e lucente La piastra per capelli è uno strumento di bellezza versatile che può essere utilizzato per creare numerosi tipi di acconciature, tra cui i capelli lisci e lucenti. In questo articolo, ti mostreremo come utilizzarla correttamente per creare un'acconciatura di questo tipo. Passo 1: Prepara i capelli Il primo passo. Inizia lavando i capelli e asciugandoli accuratamente. Successivamente, applica un prodotto termoprotettivo sui capelli per proteggerli dal calore della piastra. Passo 2: Imposta la temperatura della piastra Il secondo passo è impostare la temperatura della piastra. Se hai i capelli sottili o delicati, imposta la temperatura a bassa o media. Se hai i capelli spessi e resistenti, imposta la temperatura a alta. Ricorda che è importante selezionare la temperatura giusta per il tuo tipo di capelli, in modo da evitare danni. Passo 3: Dividi i capelli in sezioni Il terzo passo è dividere i capelli in sezioni. Prendi una ciocca di capelli e fissala con una clip. Successivamente, prendi un'altra ciocca di capelli e ripeti l'operazione, fino a dividere tutti i capelli in sezioni. Questo renderà più facile lavorare sui capelli e creare un'acconciatura liscia e lucente. Passo 4: Utilizzo Il quarto passo è la messa in funzione della piastra; prendi una ciocca di capelli e posiziona la piastra vicino alle radici. Scorri lentamente la piastra lungo la ciocca, tenendo la piastra in posizione per alcuni secondi in corrispondenza delle punte. Ripeti l'operazione su tutte le ciocche di capelli, fino a ottenere l'acconciatura desiderata. Passo 5: Applica un prodotto per capelli lucenti Ciò aiuterà a mantenere l'acconciatura liscia e lucente per un periodo più lungo. Conclusioni In conclusione, la piastra per capelli è uno strumento di bellezza versatile che può essere utilizzato per creare un'acconciatura liscia e lucente. Ricorda, per utilizzarla correttamente la piastra per capelli, è importante preparare i capelli, impostare la temperatura giusta, dividere i capelli in sezioni e applicare un prodotto specifico. Non ci sono segreti particolari. Se sei alla ricerca della piastra per capelli giusta per le tue esigenze, visita il sito MigliorePiastraPerCapelli.it. Qui troverai una vasta selezione di piastre per capelli di qualità, adatte a soddisfare ogni esigenza e a prezzi convenienti. Inoltre, sul sito troverai anche molte altre informazioni utili su come scegliere la piastra per capelli giusta per te e su come utilizzarla in modo sicuro e prevenire i danni alla tua chioma. Come utilizzare la piastra per capelli per creare un’acconciatura liscia e lucente 2 min read
  • Non solo Iphone

Come utilizzare la piastra per capelli per creare un’acconciatura liscia e lucente

Perché personalizzare le matite per il business della tua azienda Perché personalizzare le matite per il business della tua azienda 2 min read
  • Non solo Iphone

Perché personalizzare le matite per il business della tua azienda

Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.